Pecorino stagionato dei Basilischi

10.19

I centri della Valle del fiume Agri sono un luogo di raccolta e di stagionatura dei formaggi prodotti più in alto, alle pendici dei monti circostanti.

Pezzo da 250 gr

  • 6 disponibili

;0376E2

,

Descrizione

L’area di produzione comprende le aree dell’entroterra lucano, dove vengono sfruttati i pascoli non adatti ai bovini.

Durante la stagionatura le forme sono unte con olio e strutto e strofinate con steli di finocchio selvatico.

Il pecorino dei Basilischi è prodotto sia in forme di pochi chilogrammi di peso sia anche in forme di dimensioni molto grandi (un cinquantina di chili circa) che richiedono stagionature di almeno un anno.

Aspetto
Forma cilindrica con scalzo leggermente convesso, crosta semidura di colore dal giallo intenso al bruno. Pasta semidura, compatta, dal giallo al paglierino dorato con leggera occhiatura.
Sapore
Piccante mediamente salato
Abbinamenti
Vini rossi, miele aromatico, mostarda piccante di pere e mele cotogne, pasta in bianco e pane casereccio.

 

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Fornitore

Luigi Guffanti 1876 s.r.l.