Formaggio canestrato Basilischi

10.19

Tra i formaggi più antichi della tradizione casearia italiana.

Pezzo da 250 gr

  • 2 disponibili

;036Z7Q

,

Descrizione

Risalente già nel IV secolo A.C. , gli enotri, pastori e agricoltori trasformavano il latte in tipici canestri di giunco, da li il nome.
L’area di produzione comprende il meridione, ma ancor più le aree marginali interne con pascoli non adatti ai bovini, pascoli valorizzati dalle capre, come nell’entroterra lucano tra la Val d’Agri e la Val Basento ed è qui che la ditta Guffanti seleziona il miglior canestrato di capra.

Aspetto

crosta: di colore giallo paglierino intenso pasta: compatta, solubile, bianca leggermente paglierina a stagionatura avanzata, con rare occhiature di piccole dimensioni

Sapore

delicato tipico di capra e leggermente mandorlaceo e piccante.

Abbinamenti

Vini bianchi corposi dal sapore asciutto armonico

Informazioni aggiuntive

Peso250 g
Fornitore

Luigi Guffanti 1876 s.r.l.